Vermentino toscano 2015
Articolo pubblicato sulla rivista Toscana Sommelier N.32 di settembre 2016 col titolo "Il mare dentro" Ormai è assodato dalle analisi del DNA che vermentino, favorita e pigato siano una stessa varietà ed è considerato identico al rolle coltivato nel Sud della Francia, come ci ricorda l’ultima edizione dell’Oxford Companion to…
Tre secoli di Carmignano: sangiovese e uve francesche dal bando di Cosimo III ad oggi
Report di una degustazione tenuta da AIS Firenze pubblicato sul sito di AIS Toscana. L’Ais Firenze ha dedicato una serata ai vini di Carmignano venerdì 30 ottobre all’Hotel Mediterraneo di Firenze con il presidente del Consorzio dei Vini di Carmignano, Fabrizio Pratesi e con la relazione storica di Realmo Cavalieri.…
Castellina in Chianti. Unicità e diversità di un territorio.
Resoconto di una degustazione di vini di Castellina organizzata da AIS Firenze con alcuni produttori, pubblicato sul sito di AIS Toscana. A metà strada fra la Valdelsa da una parte e le colline del Chianti dall’altra l’estensione comunale di Castellina in Chianti costituisce un territorio eterogeneo, con diversità sia altimetriche…