Formazione

Solo relatore abilitato nei corsi dell’Associazione Italiana Sommelier.

Ho un’attitudine all’insegnamento grazie alla mia formazione umanistica, infatti mi sono laureato in filosofia con una tesi in logica. L’insegnamento era una mia passione, ma poi avevo trovato una carriera più facile con l’informatica, il web marketing e la comunicazione.

Oltre ai corsi per sommelier, posso organizzare incontri di formazione specifici per il personale di ristoranti, trattorie, aziende vinicole. Il progetto formativo in questo caso è rivolto soltanto all’attività che si deve svolgere e come valorizzare i prodotti da comunicare e servire o vendere.

Posso svolgere degustazioni in italiano e in inglese anche in maniera più divulgativa o come momento di intrattenimento. Posso organizzare degustazioni a tema o semplicemente come avvicinamento alla degustazione per amatori.

Alcune mie recenti collaborazioni:
Associazione Toscana Sommelier (lezioni nei corsi per sommelier)
Istituto Lorenzo de’ Medici (corso Wines of Italy in inglese per studenti stranieri)
Istituto Superiore Alberghiero Buontalenti (lezioni su abbinamento cibo-vino)
Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma (lezioni nel corso superiore di Sala, Bar e Sommellerie)
Castello Vicchiomaggio (formazione specifica al personale del ristorante)