Vi racconto il vino da lontano o sul posto!

Wine blog Enoturismo

Vi aiuto a migliorare la vostra wine experience.

Consulenza vini Seguimi

TRENTODOC: spumanti di montagna

Articolo pubblicato sulla rivista Sommelier Toscana N. 39 del dicembre 2018 È del 1902 la prima produzione di spumante in provincia di Trento, quando il giovane enologo trentino Giulio Ferrari, di ritorno da un’esperienza professionale in Francia, ebbe l’intuizione di replicare il modello dello Champagne. Il successo fu immediato e…

Champagne Valentin Leflaive

Versione originale di un articolo scritto per il Salotto del Vino. Dalla joint venture fra la celebre maison biologica De Sousa e il grande, forse il più grande, produttore di Chardonnay della Côte d’Or Olivier Leflaive nasce una nuova produzione di Champagne col nome di Valentin Leflaive (Valentin è uno…

La Nosiola dell’azienda Salvetta

Unica uva bianca autoctona del Trentino, la Nosiola è originaria e diffusa nell'affascinante valle dei Laghi. L'azienda Salvetta di Madruzzo la vinifica nelle due versioni tradizionali: quella secca e quella passita. La versione secca prevede una settimana di contatto del mosto con le bucce e dopo la fermentazione il vino…

I profumi del Sauvignon blanc

Articolo scritto per il blog Il Salotto del Vino. Il Sauvignon blanc è un vitigno di successo mondiale, antitetico nello stile dei vini rispetto allo Chardonnay. Proviene dalla Francia ed è coltivato soprattutto nell’areale di Bordeaux e nella Valle della Loira, ma si è diffuso ovunque ed è stato sposato…